Anche se rara, la sindrome della cauda equina è una grave manifestazione neurologica che può portare a incontinenza e anche paraplegia permanente se non trattata.
Le singole radici nervose terminali del midollo spinale, che forniscono funzioni motorie e sensoriali alle gambe e alla vescica, proseguono lungo il canale spinale. La cauda equina (“coda di cavallo” in latino) è costituita dalle radici nervose terminali del midollo spinale ricoperte dal sacco durale.
La sindrome della cauda equina è frequentemente il risultato di una voluminosa ernia discale lombare. Un ernia del disco si verifica quando uno dei dischi flessibili e morbidi che hanno la funzione di ammortizzazione elastica tra le ossa della colonna vertebrale, fuoriesce dalla sua normale sede.
L’ernia si verifica in seguito a rottura del disco, è legata all’invecchiamento e può essere precipitata da uno sforzo o da un problema meccanico della colonna vertebrale. Il risultato è che la porzione centrale più morbida del disco fuoriesce e provoca pressione sulle radici nervose della colonna lombare.
La sindrome della cauda equina è causata dalla compressione delle radici nervose.
Sintomi
La sindrome della cauda equina è accompagnata da una serie di sintomi, la cui gravità dipende dal grado di compressione e dalle radici nervose coinvolte. I sintomi possono includere
- dolore lombare
- incontinenza urinaria o fecale
- debolezza motoria o perdita di sensibilità in entrambe le gambe
- anestesia sellare (assenza di sensibilità nella regione di appoggio nel caso in cui ci si sieda su una sella)
Diagnosi
La sindrome della cauda equina è difficile da diagnosticare. È’ rara e i relativi sintomi imitano quelli di altre condizioni. Oltre alle ernie discali, altre condizioni si manifestano con sintomi simili alla sindrome della cauda equina ed includono disturbi dei nervi periferici, compressione del midollo spinale e le Plessopatie lombo-sacrali, condizioni legate a irritazione o compressione dei nervi dopo che sono fuoriusciti dalla colonna vertebrale e attraversano il bacino.
Un’altra difficoltà nella diagnosi di sindrome della cauda equina è che i suoi sintomi possono variare di intensità ed evolvere lentamente nel tempo. Inoltre, una radiografia generalmente non è utile per individuare la causa della sindrome.
Come un medico sa se indagare una sindrome della cauda equina?
I medici devono essere consapevoli di alcune “bandiere rosse” che suggeriscono una sindrome della cauda equina. Le bandiere rosse in una persona con mal di schiena includono
- anestesia sellare
- recente insorgenza di disfunzioni della vescica (come ritenzione urinaria o incontinenza)
- incontinenza fecale
- debolezza motoria negli arti inferiori.
La presenza di questi sintomi suggerisce la presenza di una compressione della cauda equina.
Alcune bandiere rosse possono anche essere presenti nella anamnesi di un paziente. Traumi recenti, cancro o grave infezione possono predisporre allo sviluppo di sindrome della cauda equina. Ognuna di queste malattie può coinvolgere i dischi o le ossa della colonna vertebrale lombare e provocare la sindrome della cauda equina. Altre condizioni che possono raramente causare sindrome della cauda equina includono fratture vertebrali osteoporotiche e stenosi del canale spinale.
Oltre ai classici sintomi di allarme, i medici possono sospettare tale sindrome con alcuni disturbi come la perdita o la diminuzione dei riflessi,i disturbi sensitivi alle gambe, disordini funzionali della vescica o del retto e debolezza o calo di forza degli arti inferiori.
La RM (Risonanza Magnetica) o i mielogrammi sono strumenti diagnostici preziosi per la diagnosi di sindrome della cauda equina. La RM utilizza l’energia di un potente magnete per produrre immagini a sezione trasversale della colonna. La Risonanza Magnetica è particolarmente utile per individuare danni o malattie dei tessuti molli come i dischi. Il mielogramma utilizza un colorante liquido iniettato nella colonna vertebrale e può mostrare la pressione sulla cauda equina esercitata da ernie del disco o altre condizioni.
L’incidenza della sindrome della cauda equina non è legata al sesso o alla razza. Essa si verifica principalmente negli adulti, anche se la sindrome della cauda equina trauma-correlati non è l’età specifico.
Trattamento
Il trattamento della sindrome della cauda equina è necessario per aumentare la probabilità di recupero della funzione della vescica e dell’intestino. Il trattamento serve anche a ridurre l’ulteriore debolezza agli arti inferiori. Se non curata, la sindrome della cauda equina può causare paraplegia.
Coloro che manifestano uno qualsiasi tra i sintomi di allarme dovrebbe essere valutato urgentemente da un neurochirurgo, per impostare la gestione chirurgica e non chirurgica dei disturbi neurologici.
Il trattamento chirurgico urgente è dirimente per i pazienti con sindrome della cauda equina. Il trattamento di pazienti entro 48 ore dall’insorgenza della sindrome è fondamentale per la risoluzione dei deficit sensoriali e motori, nonché delle funzioni urinaria e rettale.
Anche i pazienti che subiscono un intervento chirurgico dopo il periodo ideale di 48 ore possono sperimentare un miglioramento significativo. Anche se il recupero della funzione vescicale può tardare rispetto al recupero dei deficit motori degli arti inferiori, la funzione può continuare a migliorare anche dopo anni dall’intervento chirurgico.
Dopo l’intervento chirurgico, la terapia farmacologica associata all’auto-cateterizzazione intermittente può contribuire al recupero lento ma costante della funzione vescicale e sfinteriale.
Anche se gli steroidi si sono dimostrati utili nel trattamento di lesioni del midollo spinale e alcuni medici promuovono l’utilizzo degli steroidi nella sindrome della cauda equina, non esistono prove scientifiche che dimostrano tale utilità. In realtà, alcuni medici evidenziano i rischi potenziali dell’uso di steroidi ad alte dosi e non promuovono il loro utilizzo nel trattamento della sindrome della cauda equina.